Consigli per indossare il ‘chiodo’
Di Omar, scritto il 02 Dicembre 2021In gergo si chiama col curioso nome di “chiodo” il giubbotto di pelle nera, spesso con finiture metalliche, tipico dei motociclisti e dell’abbigliamento giovanile. Questa giacca era un vero e proprio emblema dello spirito insubordinato e anticonformista negli anni ’50 del secolo scorso, e fu portato in auge da alcune figure di ‘duri e puri’ del cinema come Marlon Brando e James Dean, ma anche da artisti come Elvis Presley nella musica. In seguito è diventato un capo adatto a tutti e tutte, e sempre molto attuale. Negli anni ’70 e ’80 era una delle giacche preferite da cantanti come Patty Smith e Gianna Nannini. Kate Moss lo ha invece molto rivalutato negli anni 90. In generale però per le donne il modello originale nero è stato reso meno rigido e talvolta alleggerito dagli eccessivi elementi metallici.
Il chiodo in versione femminile esiste dunque da decenni in vari modelli e colori, vari pellami e finiture e pertanto è adatto agli abbinamenti più disparati nel guardaroba, pur aggiungendo invariabilmente un tocco grintoso graffiante al look. Questo grazie alla pelle, ma anche ai bottoni automatici, alle zip e all’allacciatura asimmetrica che gli conferisce un aspetto strutturato e dinamico.
Come scegliere il chiodo più adatto a ogni corporatura?
Per le donne dalle forme morbida e curvy suggeriamo dei modelli in nappa morbida oppure con inserti in tessuto elasticizzato. È importante che non ci siano fibbie al punto vita.
Per le donne longilinee e dalle forme asciutta, meglio il modello classico, possibilmente con poche zip e impunture sulle maniche, che potrebbero comprimere un po’ la figura.
Da non trascurare anche i mini-chiodi in pelle dai colori sgargianti (rosa intenso, giallo limone, rosso), magari con le maniche a 3/4, perfetto da indossare su un abitino nero.
Commenta o partecipa alla discussione